top of page

I Seminari

Un progetto pilota all'insegna del teatro, della bellezza e dell'amicizia ha aperto la strada alla “didattica residenziale”.

La prima edizione dei seminari teatrali organizzati da Portiamo il Teatro a Casa Tua si è svolta nell’estate 2023 a Belluno.

Belluno edizione estate 2025

Il programma

20/27 luglio - il corso di Arturo Di Tullio: Lezioni d'amore;

27 luglio/ 3 agosto - il corso di Barbara Piovella: Teatro in movimento;

3/10 agosto - il corso di Rossella Raimondi: Nascita, vita, morte e miracoli del personaggio;

10/17 agosto - il corso di Cesare Gallarini: Pulp! Sesso, droga & rock'n'roll e comicità:

17/24 agosto - il corso di Ettore Distasio: Teatro... Rito necessario?

sem bell est 25.jpeg

Belluno edizione inverno 2024-2025

Il programma

27 dicembre - il corso di Alessandra Sarno e Giorgio Centamore: Semi'naria - humor imprò;

28 dicembre - lo spettacolo, con Alessandra Sarno e Giorgio Centamore: Sagome;

30 dicembre - il corso di Maria Carolina Nardino: Il monologo: parlano da soli;

31 dicembre - lo spettacolo, con Maria Carolina Nardino: Sono signor-ina! (Un omaggio ad Anna Marchesini);

2 gennaio - il corso di Alberto Oliva: Le magie della luce e del buio;

3 gennaio - lo spettacolo, con Alberto Oliva e Valeria Bertani: Broadway - luci ed ombre;

5 gennaio - il corso di Laura Anzani ed Ettore Distasio: Riempire il vuoto;

6 gennaio - lo spettacolo con Laura Anzani: Inevitabile tempesta.

sem bell natale.jpg

Belluno edizione estate 2024

Il programma

 

7-14 luglio - il corso di Alessandra Sarno e Giorgio Centamore: Improvvisazione teatrale e comicità;
14-21 luglio - il corso di  Monica Faggiani: In viaggio verso il personaggio;

21-28 luglio - il corso di Giulia D'Imperio e Enrico Ballardini: L'attore urgente: nascita e costruzione di uno spettacolo;

28 luglio- 4 agosto - il corso di Maria Carolina Nardino: Il teatro popolare;

4 - 11 agosto - il corso di Rossella Raimondi: Il corpo narrante;

11-18 agosto - il corso di Maria Cristina Marsale e Evarossella Biolo: Dizione e narrazione.

Seminari Belluno estate 2024.jpg

Belluno edizione inverno 2023-2024

Il programma

28 dicembre - il corso di Alberto Oliva: L'opera d'arte sei tu;

29 dicembre - lo spettacolo, con Alberto Oliva e Jessica Fiumara: La bellezza ci salverà;

30 dicembre - il corso di Rossella Raimondi: Narratori

si diventa;

31 dicembre - lo spettacolo, Medea delle case popolari

ha perso il centro;

3 gennaio - il corso di Monica Faggiani: Le dee dentro

la donna, gli dei dentro l'uomo

4 gennaio - lo spettacolo, Quel che resta (a proposito

di mobbing)

5 gennaio - il corso di Cinzia Brugnola: Oltre i limiti emotivi

6 gennaio - lo spettacolo, Sogni liquidi

Seminari foto.jpg

Belluno edizione estate 2023
Il programma

9/16 luglio - L’emancipazione creativa, a cura di Antonio Mocciola

16/23 luglio - La propria storia la propria voce, a cura di Monica Faggiani

30 luglio/ 4 agosto - Personal coaching: al lavoro!, a cura di Sergio Scorzillo

6/13 agosto - L’improvvisazione narrativa di gruppo, a cura di Evarossella Biolo

Seminario Belluno
bottom of page